COSTELLAZIONI FAMILIARI EVOLUTIVE®
Costellazioni familiari, Costellazioni Evolutive® e Counseling Olistico - Corso di formazione
Perché scegliere proprio la nostra formazione?
Ecco i vantaggi che offriamo
Costellazioni familiari Milano
Le qualifiche e la professione …
Possibilità di conseguire la TRIPLA QUALIFICA di
- Operatore in Costellazioni familiari
- Operatore in Costellazioni evolutive®
- Counselor olistico
seguendo un’unica formazione!
Al termine della formazione possibilità di iscriversi a ben tre Registri professionali
- Registro Nazionale Aspin Operatori Olistici
- Registro Nazionale Aspin Counselors Olistici
- Registro Speciale Operatori in Costellazioni evolutive®
ATTENZIONE!!! La possibilità di accedere ai registri professionali è offerta soltanto da quegli enti di formazioni che sono stati riconosciuti da un Registro nazionale (legge 4/2013) e che prevedono un sufficiente numero di ore di formazione!
La nostra formazione non è valida soltanto come aggiornamento professionale, ma rispetta il monte ore necessario per avviare una vera e propria professione!
La pratica …
Da noi si apprende realmente l’arte di costellare! I nostri allievi iniziano a sperimentare il campo costellativo fin dal primo incontro e nel corso del biennio hanno la possibilità di facilitare e gestire molte costellazioni! Al termine del biennio si è del tutto in grado di avviare la professione.
Il tirocinio …
- Per tutto il corso della formazione i nostri allievi potranno partecipare gratuitamente a numerose giornate di costellazioni familiari e costellazioni evolutive® a Milano (stabilite dalle insegnanti) tenute dalle insegnanti Francesca e Anna Laura, valide come tirocinio. Nel corso di queste giornate gli allievi potranno sperimentare piccole esperienze di gestione del gruppo e inoltre l’Accademia offrirà l’opportunità ad ogni allievo di tenere sessioni individuali con esterni, anch’esse valide ai fini del tirocinio. Il tutto ovviamente supervisionato dalle insegnanti!
Formazione perpetua gratuita …
Possibilità di partecipare a tutte le lezioni in presenza delle precedenti e successive classi di formazione gratuitamente, sia per recuperare eventuali giornate perse, sia per ripassare e rinfrescare l’esperienza!
Possibilità per gli allievi di scaricare e conservare le registrazioni di tutte le lezioni teoriche della propria classe di formazione sia delle classi di formazione successive!
La flessibilità dei pagamenti e la tua libertà …
Noi siamo convinte che tutti debbano poter partecipare, pertanto siamo disponibili ad aiutare i nostri allievi che si trovano in difficoltà economiche. E’ possibile rateizzare comodamente, anche personalizzando la propria rateizzazione e senza ricorrere a enti di finanziamento!
Puoi scegliere di abbandonare il percorso di formazione quando vuoi, non hai vincoli, né obblighi in quanto non ti impegni in nessun modo a terminare l’anno o gli anni!
Tutoraggio sempre disponibile
…
Le docenti rimangono a disposizione per tutti gli anni di formazione affiancando gli allievi per ogni dubbio o difficoltà. E’ sempre possibile contattarle telefonicamente per un confronto e per qualsiasi chiarimento senza dover attendere le giornate di lezione.
Vantaggi post formazione e sperimentazioni …
Al termine della formazione i nostri ex allievi hanno il diritto di partecipare ai nostri seminari di Costellazioni familiari a Milano ad un prezzo ridotto!
Inoltre offriamo la Possibilità ai nostri allievi e ai nostri professionisti di poter partecipare al nostro Ritiro annuale di sperimentazione e di approfondimento aperto soltanto a loro!
LA FORMAZIONE
Il percorso formativo è triennale, ma si può decidere se frequentare soltanto il primo anno, oppure il primo biennio, senza obbligo di partecipare a tutto il percorso. Ogni anno è tuttavia propedeutico al successivo.
ATTENZIONE!
E’ possibile partecipare soltanto alle lezioni teoriche online e ricevere crediti formativi per l’aggiornamento professionale.
In questo caso l’allievo non potrà però ricevere la qualifica professionale necessaria all’iscrizione ai registri professionali ASPIN, né divenire facilitatore in costellazioni familiari e counseling olistico, ma potrà esclusivamente fare aggiornamento professionale ed intraprendere un importante percorso di crescita personale.
In un secondo momento, qualora lo desiderasse, l’allievo potrà recuperare le lezioni teoriche mancanti e le ore di tirocinio e accedere agli esami finali necessari a conseguire la qualifica di professionista olistico.
ORGANIZZAZIONE
Ogni anno prevede lezioni organizzate nel seguente modo:
- Primo anno livello base in Costellazioni familiari e Costellazioni evolutive® e counseling olistico
- Secondo anno livello avanzato in Costellazioni familiari e Costellazioni evolutive® e counseling olistico
- Terzo anno Specializzazione in Counseling olistico e Ritualistica
- Due lezioni serali di teoria al mese online (ad esclusione di luglio e agosto), che consigliamo di seguire in diretta nei giorni e negli orari previsti da calendario ma che è possibile seguire anche in differita attraverso la registrazione qualora non fosse possibile essere presenti alla diretta. Le registrazioni delle lezioni vengono fornite a tutti gli allievi per lo studio ed il ripasso.
- Una giornata al mese in presenza a Milano per la pratica (in totale 10 giornate da gennaio a dicembre esclusi luglio e agosto). Per chi proviene da fuori Milano è possibile raggiungere il centro il sabato sera e pernottarvi con un contributo di circa 10 euro.
Programma corso
Il corso in Costellazioni familiari, Costellazioni evolutive® e Counseling olistico è, in primo luogo, un cammino personale alla scoperta di sé e delle proprie dinamiche energetiche familiari e personali.
Il primo anno permette di acquisire un’importante formazione teorica ed esperienziale in riferimento alla gestione delle Costellazioni familiari secondo il metodo di Bert Hellinger, ma anche di apprendere la gestione delle Costellazioni evolutive® e lettura dell’Albero genealogico, secondo la metodologia della nostra scuola. Inoltre, nel corso di questo primo anno si iniziano a sperimentare le tecniche di ascolto attivo, la gestione della relazione d’aiuto e le metodologie proprie del counseling olistico.
OBIETTIVI del primo anno:
- Sciogliere i principali nodi e i blocchi karmici del proprio sistema familiare
- Apprendere la teoria fondamentale per la gestione di una costellazione familiare di gruppo
- Apprendere le prime nozioni relative al counseling olistico
- Imparare a gestire una costellazione familiare di livello base
Al termine del primo anno si riceve un Attestato valido come aggiornamento professionale e necessario per l’iscrizione al secondo anno di formazione.
Lezioni teoriche
1°-4° lezione online (gennaio e febbraio)
- Il sistema familiare e le sue dinamiche, le leggi del sistema e le sue coscienze
- L’incarnazione, le sue leggi e le sue dinamiche, Karma personale e karma familiare e il ruolo del destino
5°-8° lezione online (marzo e aprile)
- Gli appartenenti al sistema e i cortocircuiti dell’Albero genealogico
- Gli ordini dell’amore fra genitori e figli
- Il ruolo dell’operatore e la gestione della relazione d’aiuto in ambito Il sistema di convinzioni personali e familiari e le tecniche di trasformazione delle convinzioni depotenzianti
9°-12° lezione online (maggio e giugno)
- Il metodo delle Costellazioni evolutive®: l’evoluzione spirituale dell’Albero genealogico, il ruolo del pioniere e il suo compito evolutivo
- La costruzione e la lettura del disegno emozionale dell’Albero genealogico secondo il metodo delle Costellazioni evolutive
- Il lavoro sul potenziale umano e l’utilizzo dell’albero delle potenzialità nella conduzione delle costellazioni evolutive
- Ripasso generale di tutti gli argomenti.
13°-16° lezione online (settembre e ottobre)
- Gli ordini dell’amore nella coppia, cortocircuiti sistemici nella relazione di coppia.
- Il sistema di convinzioni di famiglia in merito al Maschile, al Femminile e alla relazione. Tecniche di trasformazione delle credenze depotenzianti nella relazione d’amore
17°-19° lezione online (novembre e dicembre)
- L’Albero delle relazioni secondo le Costellazioni evolutive
- Ripasso generale su tutto il programma svolto nel primo anno
20° lezione online
- Prova orale di fine anno e consegna Attestati di partecipazione con l’indicazione del monte ore formativo (differente a seconda della tipologia di iscrizione)
Nel corso di questo terzo anno si approfondiscono e si sperimentano ampiamente tutte le tecniche necessarie a condurre sessioni individuali di counseling, costellazioni familiari e ritualistica.
La gestione della sessione individuale è al centro di questo terzo anno formativo.
Al termine di questo terzo anno si diviene pertanto counselors olistici professionisti ed operatori esperti in ritualistica.
Anche per il terzo anno le lezioni si terranno parzialmente online e parzialmente in presenza, in modo da sperimentare entrambe le modalità di lavoro. Si proseguirà pertanto con due lezioni teoriche al mese online e una giornata al mese in presenza.
Al termine del triennio per gli allievi che frequentano anche la pratica è possibile iscriversi al registro di categoria per counselors olistici Aspin (registri dei professionisti e degli enti formativi delle discipline olistiche, del counseling e della naturopatia), ai sensi della legge n°4/2013 (solo per chi ha frequentato l’intero percorso formativo, comprese le domeniche di pratica)
1°-2° lezione online
- Il setting e le regole deontologiche nella sessione di counseling
- La gestione di una costellazione individuale attraverso oggetti simbolici e visualizzazioni guidate
- Esercitazioni e laboratorio di ascolto empatico
3°-6° lezione teorica
- Tecniche di ascolto attivo e comunicazione efficace
- Esercitazioni pratiche e laboratorio di ascolto empatico
- La costruzione e la conduzione di un rituale
7°-8° lezione teorica
- Le convinzioni personali e familiari e il sistema di valori
- I circuiti di pensiero bloccati e le tecniche di trasformazione
- Esercitazioni e laboratorio di ascolto empatico
- La costruzione e la conduzione di un rituale
9°-10°lezione teorica
- Definizione e sviluppo dell’intelligenza emotiva
- Esercitazioni e laboratori di ascolto empatico
- Il mito di famiglia
11°-12° lezione teorica
- Le ferite emotive e le tecniche di disinnesco delle ferite nel processo di trasformazione del sistema di convinzioni
- Esercitazioni e laboratorio di ascolto empatico
- L’individuazione del proprio mito di famiglia
13°-14° lezione teorica
- Le molteplici personalità dell’individuo e la loro funzione nel cammino di crescita personale e
- L’atto psicomagico secondo Jodorowsky
- Esercitazioni e laboratorio di ascolto empatico
15°-16° lezione teorica
- Il corpo quale tempio dell’Anima: il ruolo del corpo nel percorso di counseling olistico
- L’atto psicomagico: laboratorio pratico
- Esercitazioni e laboratorio di ascolto empatico
17°-18° lezione teorica
- ripasso ed esercitazioni
19°-20°
- Esami finali: è richiesta la costruzione di un elaborato personale che verrà discusso oralmente da tutti gli allievi.
Per questi allievi l’anno di specializzazione offre la possibilità di conseguire il titolo di Counselor olistico ed iscriversi nei registri di categoria dei counselors olistici Aspin (Ai sensi della legge 4°/2013)
Nel corso di questo terzo anno si approfondiscono e si sperimentano ampiamente le tecniche di ascolto attivo proprie del counseling olistico, l’ascolto e l’espressione di sé, la meditazione quale strumento di riconnessione interiore nonché le nozioni di ritualistica che completano ed arricchiscono il percorso del primo biennio.
La scelta di affiancare gli insegnamenti di ritualistica al percorso in costellazioni e counseling olistico è dovuto al fatto che il Rituale è da noi ritenuto uno strumento essenziale in un cammino di natura olistica, in quanto riconduce la persona alla dimensione del Sacro, oggi spesso scollegata dalla quotidianità. A nostro avviso ogni costellatore e counselor olistico dovrebbe essere in grado di costruire e gestire semplici rituali che possano supportare e sostenere il cammino olistico della persona verso se stessa, verso il suo potenziale, verso le sue innate risorse interiori. La ritualistica inoltre costituisce un importante valore aggiunto per il costellatore professionista.
Anche per il terzo anno le lezioni si terranno parzialmente online e parzialmente in presenza, in modo da sperimentare entrambe le modalità di lavoro. Si proseguirà pertanto con due lezioni teoriche al mese online e una giornata al mese in presenza.
Al termine del triennio per gli allievi che frequentano anche la pratica è possibile iscriversi al registro di categoria per counselors olistici Aspin (registri dei professionisti e degli enti formativi delle discipline olistiche, del counseling e della naturopatia), ai sensi della legge n°4/2013 (solo per chi ha frequentato l’intero percorso formativo, comprese le domeniche di pratica)
Si diviene pertanto counselors olistici professionisti.
1°-2° lezione
- Definizione e storia del counseling, le finalità del counseling e gli sbocchi professionali, il counseling nel contesto di trasformazione sociale e dei ruoli familiari
- Il setting e le regole deontologiche del counselor
- L’utilizzo del linguaggio ritualistico
- Esercitazioni e laboratorio di ascolto empatico
3°-6° lezione teorica
- Tecniche di ascolto attivo e comunicazione efficace
- La respirazione come strumento di ascolto interiore
- Esercitazioni pratiche e laboratorio di ascolto empatico
- La costruzione e la conduzione di un rituale
7°-8° lezione teorica
- Le convinzioni personali e familiari e il sistema di valori
- I circuiti di pensiero bloccati e le tecniche di trasformazione dei circuiti
- Esercitazioni e laboratorio di ascolto empatico
9°-10° lezione teorica
- Definizione e sviluppo dell’intelligenza emotiva
- Esercitazioni e laboratori di ascolto empatico
- Il mito di famiglia
11°-12° lezione teorica
- Le ferite emotive e le tecniche di disinnesco delle ferite nel processo di trasformazione del sistema di convinzioni
- Esercitazioni e laboratorio di ascolto empatico
- L’individuazione del proprio mito di famiglia
13°-14° lezione teorica
- Le molteplici personalità dell’individuo e la loro funzione nel cammino di crescita personale e
- L’atto psicomagico secondo Jodorowsky
- Esercitazioni e laboratorio di ascolto empatico
15°-16° lezione teorica
- Il corpo quale tempio dell’Anima: il ruolo del corpo nel percorso di counseling olistico
- L’atto psicomagico: laboratorio pratico
- Esercitazioni e laboratorio di ascolto empatico
17°-18° lezione teorica
- ripasso ed esercitazioni
19°-20°
- Esami finali: è richiesta la costruzione di un elaborato personale che verrà discusso oralmente da tutti gli allievi.
Per gli allievi che frequentano le giornate di pratica si terrà una giornata di esami in presenza e ritualistica (ultima giornata in presenza del corso) Per questi allievi l’anno di specializzazione offre la possibilità di conseguire il titolo di Counselor olistico ed iscriversi nei registri di categoria dei counselors olistici Aspin (Ai sensi della legge 4°/2013)
Una formazione per diventare costellatori è un cammino dell'anima
La professione di operatore olistico è una chiamata che nasce da una forte spinta interiore a conoscersi, a sperimentare l’energia del cambiamento olistico, che prende vita da un’espansione dell’Anima.
A volte, ad un certo punto della vita, si avverte un risveglio spirituale che sprona a cercare nuovi lidi, nuovi percorsi, nuove stanze dell’Anima, nuove compagnie. Si avverte l’esigenza di conoscersi e conoscere il mondo, ma non sotto un profilo psichico bensì sotto un profilo molto più profondo, spirituale.
Si avverte una nuova forma di spiritualità, una chiamata dell’Anima e là ci si perde.
E’ come entrare in un giardino fresco, arioso il cui accesso si celava proprio dietro casa…
La prima volta che si sperimenta l’approccio olistico più adatto a noi ci si riconosce, è come togliere un velo e scoprire nuove realtà e dimensioni che si riconoscono profondamente vere, autentiche.
Un futuro costellatore si innamora dell’Albero genealogico, non della famiglia come comunemente la intendiamo, ma dell’entità Albero, della sua grandezza, dell’energia del sistema che muove le corde dell’umana esistenza.
E questo innamoramento crea uno spazio interiore nuovo, che è possibile contattare e che ci svela parti di noi, dell’Anima.
Dunque, più che scegliere di diventare costellatore familiare, a volte semplicemente si accetta di lasciarsi trasportare dalle acque della Vita e si segue una chiamata, si mollano le resistenze e si decide di iniziare il viaggio che l’Anima ci indica.
Non ci siamo mai imbattute in persone motivate a diventare operatori olistici e costellatori familiari che non avessero le giuste qualità per diventare professionisti olistici di successo.
Se si avverte in se stessi questo desiderio si può stare certi che c’è una ragione, che abbiamo le qualità giuste e che con calma e pazienza potremo esercitare la nostra professione.
Ovviamente, la scelta è della persona. Un buon operatore olistico è una scintilla luminosa che con la sua energia può portare il bel tempo ovunque vada. Dunque, possiamo fare di questo percorso formativo uno sbocco professionale, oppure un cammino spirituale di cui beneficeremo noi e tutti coloro che ci stanno accanto.
In qualsiasi momento è possibile ritirarsi dalla nostra formazione, anche se raramente accade. Tuttavia, dovessero subentrare trasferimenti improvvisi, imprevisti personali e familiari tali da condurre alla scelta di lasciare la formazione non ci sono problemi. Nessun impegno economico successivo alla sospensione del percorso sarà richiesto e in futuro sarà possibile riprendere la formazione da dove è stata interrotta. Inoltre, ogni week end di formazione offre competenze e strumenti olistici che saranno sempre utili al cammino spirituale personale, anche qualora non fosse possibile terminare il percorso formativo.
Ogni pagamento può essere personalizzato secondo le esigenze. Ci fidiamo dei nostri allievi e siamo certe che insieme troveremo sempre una soluzione, sostenibile per tutti. La nostra politica è quella di permettere a tutti di partecipare alle nostre formazioni, trovando un modo condiviso per superare eventuali difficoltà economiche. Così ci siamo sempre mosse e così abbiamo intenzione di continuare a muoverci in futuro.
In caso di assenza esistono diverse opzioni di recupero, sia attraverso una lezione online finalizzata a comprendere meglio la teoria svolta (che può essere recuperata tramite dispensa), sia ripetendo il week end l’anno successivo, unendosi al gruppo di formazione seguente. Bisogna ricordare che i nostri allievi ed ex allievi possono sempre partecipare alla formazioni future in maniera del tutto gratuita, sia come recupero che come semplice ripasso ed approfondimento. Queste ore possono essere conteggiate come crediti formativi.
La nostra formazione è molto pratica, è un “lavorare a bottega” che permette di terminare il biennio avendo appreso le tecniche olistiche necessarie alla lettura dell’Albero genealogico e alla conduzione di una costellazione familiare ed evolutiva.
Creare la propria professione tuttavia richiede anche un’attitudine imprenditoriale che si apprende.
La nostra politica è quella di affiancare gli ex allievi, offrendo loro consigli e sostegno nella fase della costruzione del proprio percorso professionale. Inoltre, siamo affiliati ad Erba Sacra, registro degli operatori olistici Aspin, che mette a disposizione di tutti gli iscritti la possibilità di avvalersi di validi consulenti in materia fiscale che possono davvero aiutare nella creazione di una professione.
In questi anni, la nostra Associazione si sta espandendo e spesso offriamo la possibilità ai nostri ex allievi di collaborare con noi. Siamo certe che tutti possano raggiungere i propri traguardi e nel farlo nessuno è mai solo.
Ogni persona è differente e ha bisogno di incontrare una particolare qualità di energia. Ogni operatore lavora anche attraverso le stesso e la sua peculiare ed unica qualità di energia. Naturalmente attrarremo a noi quelle persone che sono in risonanza e che potremo accompagnare come gli altri non potrebbero fare. Noi siamo unici, al di là della nostra esperienza. Fidiamoci di questo, c’è spazio per tutti i nuovi operatori.
La nostra formazione è un cammino che si condivide con nuovi amici, spesso con cui si costruisce una relazione affettiva solida e proficua che dura nel tempo, ma è anche uno spazio che ci si ritaglia per sé, in cui prendersi cura e coltivare se stessi, dedicandosi ad un’attività che spesso più si conosce più si impara ad amare. Dunque, spesso è un biennio di cui ci si innamora e di cui si custodisce il ricordo nel tempo. Anche per noi docenti ogni gruppo di formazione è unico e costituisce un’esperienza ricca e insostituibile.
Non ci sogneremmo mai di affermare che la nostra formazione sia migliore di altre, esistono validissimi colleghi che attivano validissime formazioni. La nostra formazione si costruisce sulla nostra energia, dunque è importante conoscerci e scoprire quanto ci si sente affini con noi, con la nostra energia…
Sotto un profilo pratico, noi offriamo diversi benefits dai recuperi gratuiti, alla possibilità di ripetere tutta o parte della formazione, alla possibilità di partecipare gratuitamente a numerose giornate di costellazioni familiari e costellazioni evolutive® a Milano (stabilite dalle insegnanti). Tutte queste esperienze pratiche infatti costruiscono il percorso formativo e sono valide come tirocinio.
Inoltre, fin da subito da noi si inizia a relazionarsi al “campo”, sperimentando fin dal principio il lavoro di costellatori.
Potresti avere una domanda da porre che non trovi in questo elenco … non esitare
A CHI È CONSIGLIATO IL NOSTRO CORSO
Il corso si rivolge a chi desidera diventare operatore olistico e costellatore familiare, ma anche a chi è già operatore olistico, insegnante, operatore sanitario, assistente sociale, ostetrica e più in generale a chiunque svolga una professione di sostegno alla persona e desideri acquisire competenze di natura olistica in merito all’energia dell’Albero genealogico e alle tecniche di counseling olistico.
E’ tuttavia consigliato anche a tutti coloro che desiderino intraprendere un importante cammino interiore di natura olistica e spirituale ed acquisire maggior consapevolezza dei meccanismi in seno al contesto familiare e al proprio piano di incarnazione, al fine di essere più realizzati e, in definitiva, più felici.
MONTE ORE
Ogni annualità prevede:
- 160 ore di formazione in aula
- 140 ore di studio personalizzato 100 ore di tirocinio
per un totale di 1200 ore nel triennio.
Gli allievi solo teoria sono tenuti a frequentare soltanto le ore di teoria online.
Attenzione! Le assenze alle giornate in presenza superiori a due giornate all’anno devono essere recuperate
TIROCINIO
Gli allievi solo teoria non devono effettuare tirocinio. Soltanto gli allievi che frequentano sia teoria che pratica devono effettuarlo.
L’Accademia Ajna affianca gli allievi anche nel loro percorso di tirocinio offrendo numerose opportunità.
Sono considerate valide come attività di tirocinio:
- tutte le esperienze pratiche sperimentate dall’allievo, quali piccole attività di conduzione di gruppi di meditazione, costellazioni, ascolto attivo sia in presenza sia online (l’allievo ha l’obbligo di dichiararsi quale operatore in formazione)
- la partecipazione a seminari in presenza e online attivati dalle docenti
- la partecipazione ai seminari residenziali estivi attivati dall’Accademia Ajna
- la partecipazione ai seminari in presenza e online attivati dai professionisti formatisi presso l’Accademia Ajna
- la partecipazione come assistenti ai seminari in presenza e online di altri costellatori e counselors professionisti
- Dal TERZO anno l’Accademia Ajna propone agli allievi di seguire persone esterne al corso in piccoli percorsi della durata di circa tre incontri.
Docenti: Anna Laura Cannamela, Francesca Bianchetti
Le docenti sono a disposizione nel corso di tutto il mese per dubbi, chiarimenti e recuperi. Potranno poi essere organizzati periodici approfondimenti tenuti da collaboratori esterni su differenti tematiche
Contributi richiesti
Tutti gli allievi devono essere associati all’Accademia Ajna, corrispondendo la quota di euro 10 all’anno.
Inoltre, ad ogni allievo è suggerito iscriversi al Registro dei soci in formazione Aspin corrispondendo la quota stabilita annualmente da Aspin (circa 50 euro all’anno), necessario poi per accedere al Registro professionisti.
Quote previste per la formazione

Tutti gli allievi devono essere associati all’Accademia Ajna, corrispondendo la quota associativa (10 euro all’anno).
QUOTE PRIMO ANNO LIVELLO BASE
Sono richiesti i seguenti contributi:
- 10 rate mensili da 200 euro
Oppure
- 16 rate mensili da 125 euro
E’ possibile pagare tutte le quote in un’unica soluzione entro gennaio usufruendo di uno sconto del 5%.
Quote previste per gli allievi solo teoria:
10 rate da 100 euro
QUOTE RELATIVE AL SECONDO E TERZO ANNO: Le quote e le condizioni economiche sono uguali a quelle previste per il primo anno.
ATTENZIONE!
Il Consiglio direttivo dell’Accademia Ajna prende in considerazione altre proposte di rateizzazione, in quanto per noi è importante che nessuno debba rinunciare a frequentare le nostre formazioni per motivi di carattere economico
NOTA BENE: le Costellazioni Familiari, Sistemiche, Spirituali, le Costellazioni Evolutive®, i Seminari di Formazione breve, di Formazione biennale per diventare Costellatore familiare ed operatore olistico, la Scuola di Counseling olistico, il Coaching spirituale, nonché i seminari, residenziali, workshop, corsi e incontri di gruppo e individuali, così come vengono proposti nell’ambito degli incontri tenuti da Anna Laura Cannamela e Francesca Bianchetti e di tutti gli incontri proposti dall’Accademia Ajna APS non sono da intendersi come percorsi di carattere terapeutico, né devono in alcun modo sostituire diagnosi mediche o psichiatriche, né percorsi terapeutici di carattere psicologico, psicoterapeutico, psichiatrico e/o medico. Infatti, la messa in scena delle Costellazioni è e deve pertanto esclusivamente intendersi come un rituale che opera sul piano dell’Anima Individuale, Familiare e Collettiva e non come una diagnosi, terapia o prescrizione, le quali sono di stretta competenza del personale medico-psico-sanitario.
NOTA BENE: Per iscriversi ai registri professionali è richiesto il diploma di scuola superiore. La partecipazione alla formazione biennale e triennale è invece libera per tutti. Chiunque non avesse un diploma superiore ma desiderasse comunque frequentare la nostra formazione sarà il benvenuto e al termine del percorso verrà inserito, su richiesta, nelle nostre liste di operatori e counselors.
Di seguito le date del primo anno delle
lezioni online
Lezioni online del primo anno (2024):
21 gennaio 9.30-17.30
18 febbraio 9.30-17.30
18 marzo 9.30-17.30
15 aprile 9.30-17.30
20 maggio 9.30-17.30
17 giugno 9.30-17.30
16 settembre 9.30-17.30
14 ottobre 9.30-17.30
4 novembre 9.30-17.30
2 dicembre 9.30-17.30
Di seguito le date del primo anno delle
lezioni di pratica
Calendario dei sabati di pratica del primo anno (2024):
21 gennaio 9.30-17.30
18 febbraio 9.30-17.30
18 marzo 9.30-17.30
15 aprile 9.30-17.30
20 maggio 9.30-17.30
17 giugno 9.30-17.30
16 settembre 9.30-17.30
14 ottobre 9.30-17.30
4 novembre 9.30-17.30
2 dicembre 9.30-17.30
LA NOSTRA PROFESSIONALITÀ
Le fondatrici

Francesca Bianchetti
Professionista disciplinato ai sensi della legge n° 4/2013, iscritto nel registro professionale degli Operatori Olistici di ASPIN, codice n°MI-0563-CO-F
Iscritta nel Registro Nazionale dei Counselor di ASPIN livello Professionista codice MI-0563-CO-F

Anna Laura Cannamela
Professionista disciplinato ai sensi della legge n° 4/2013, iscritto nel registro professionale degli Operatori Olistici di ASPIN, codice n°MI-0562-OP-F
METODO COSTELLAZIONI EVOLUTIVE®
METODO DI ANNA LAURA CANNAMELA E FRANCESCA BIANCHETTI
Le costellazioni evolutive® prendono respiro dalla metodologia delle costellazioni familiari di Bert Hellinger, secondo la quale le esperienze del passato di famiglia interferiscono a livello spirituale nella vita presente, impedendo di accedere ad una piena realizzazione in uno o più ambiti del vivere.
Tuttavia le costellazioni evolutive® fanno riferimento all’Albero genealogico inteso come entità spirituale, dotata di un suo karma, di un suo sistema di credenze che si struttura e si modifica nel tempo, attraverso le esperienze di vita degli appartenenti al sistema, ma soprattutto dotata di un suo piano evolutivo.
Il piano evolutivo dell’Albero genealogico prevede la sperimentazione di esperienze umane nuove, capaci di traghettare l’Albero e gli appartenenti al sistema familiare verso realtà sempre nuove.
Dunque, l’Albero genealogico è un entità superiore che vuole apprendere, trasformarsi, cambiare rotta e spezzare le catene che obbligano alla continua ripetizioni di eventi.
A questo fine l’Albero genealogico chiama a sé i pionieri del sistema, ovvero quelle Anime differenti che nascono al fine di destrutturare l’energia del sistema, cambiare le convinzioni di famiglia, compiere scelte diverse e permettere l’afflusso di energia nuova.
Questi pionieri vengono spesso vissuti e si vivono come pecore nere perché osservano il mondo attraverso lenti differenti rispetto ai loro antenati, hanno aspirazioni talmente diverse da essere considerati strani, fuori luogo.
Eppure i pionieri sono i nuovi rami dell’Albero, quelli che si protendono verso il futuro, che crescono verso l’Alto, che sanno guardare in avanti.
Non sempre hanno vita facile, spesso si considerano “le pecore nere” della famiglia, a causa del loro manifestarsi nel mondo in modo differente.
In realtà, per l’Albero genealogico i pionieri sono una benedizione perché raccontano storie nuove, mostrano nuove vie. Sono portatori di Libertà.
Chi si riconosce pioniere dell’Albero ha un importante compito evolutivo da svolgere, spirituale e sistemico. Le personali aspirazioni sono totalmente in linea con l’evoluzione dell’Albero genealogico oltre che con la propria spiritualità. E’ importante prenderne coscienza e portare avanti il proprio piano spirituale evolutivo, con entusiasmo, gioia e serenità.
Le costellazioni evolutive® permettono di mettere in scena il proprio momento di vita, secondo la metodologia di Bert Hellinger, ma di svelare anche il progetto ed il ruolo evolutivo sistemico, aiutandola a riscoprirsi totalmente in armonia con l’energia dell’Albero genealogico a cui appartiene.
Vivere una costellazione evolutiva® è un’esperienza che può essere molto commovente, toccante.
Per maggiori informazioni è disponibile il nostro libro su Amazon e Giardino dei Libri:
“Costellazioni familiari evolutive e guarigione dell’albero genealogico“
COS'È IL COUNSELING OLISTICO
Il counseling olistico è uno strumento che permette di offrire un affiancamento concreto e mirato a chi avverta la necessità di rafforzare le proprie risorse interiori e di esprimere pienamente il proprio potenziale, al fine di raggiungere un obiettivo concreto, un traguardo personale.
A tal fine, la persona è accompagnata nell’individuazione di nuove strategie di vita, nuove abitudini salutari e verso un nuovo approccio olistico e spirituale alla vita.

La persona, il suo potenziale e il suo obiettivo concreto sono sempre i protagonisti del counseling olistico.
Si tratta quindi di una relazione in cui il professionista con l’ascolto e le sue competenze promuove in una persona sana la crescita, lo sviluppo, la maturità e il raggiungimento di una nuova dimensione di vita e di obiettivi pratici.
Il counseling NON è una terapia e NON si sostituisce a cure mediche, psicologiche o psicoterapeutiche.
Oggi, sempre più persone si avvicinano al counseling e alle discipline olistiche per riscoprire una nuova dimensione di vita, più spirituale, olistica, in connessione con la propria essenza.
LETTURA INTUITIVA DELL' ALBERO GENEALOGICO
L’energia dell’Albero genealogico, i suoi blocchi energetici, il suo potenziale inespresso e le sue possibilità di sviluppo possono essere individuati in molti modi.
Noi abbiamo messo a punto una nostra metodologia di lavoro sull’Albero che spesso precede la messa in scena delle costellazioni evolutive®, al fine di mettere in atto una profonda riflessione e presa di coscienza relativa al proprio Albero genealogico e al proprio ruolo spirituale-sistemico.
Chiediamo alle persone di disegnare il proprio Albero genealogico in maniera del tutto spontanea.
La persona è totalmente libera di elaborare l’Albero nella modalità che sente più affine, o disegnando un vero e proprio albero, un elaborato artistico in cui inserire i nomi degli appartenenti al sistema, oppure redigendo un semplice schema grafico.

A questo punto la persona viene chiamata a “leggere” intuitivamente l’energia del disegno, anche grazie all’operatore che l’agevola con semplici domande nella ricostruzione del racconto.
Questa lettura intuitiva, ovvero che permette di lasciar emergere l’energia, anche al di là dei fatti e degli eventi che ricorrono, a nostro avviso è molto efficace al fine di effettuare una sorta di radiografia energetica del sistema familiare, o meglio, dell’immagine del sistema familiare che la persona nutre spiritualmente dentro di sé.
In seguito, vengono offerte indicazioni per armonizzare l’energia del proprio elaborato e per ricreare immagini potenzianti e sostenitive del proprio percorso spirituale di vita.
Dunque, il disegno dell’Albero viene in seguito utilizzato per raccontare una nuova storia positiva e potenziante.
Durante i nostri seminari le persone hanno la possibilità di ricevere una lettura emozionale dell’Albero genealogico, in quanto parte integrante della metodologia delle costellazioni familiari evolutive, ma è possibile anche riceverla durante le sessioni individuali.
La lettura intuitiva dell’Albero genealogico è parte integrante della Formazione biennale in costellazioni familiari e costellazioni evolutive®.
OPERATORI in COSTELLAZIONI EVOLUTIVE® e COUNSELORS OLISTICI
Gli operatori presenti in questa lista hanno completato con successo il percorso biennale e sono presenti nel Registro nazionale Aspin degli Operatori Olistici e nel Registro Speciale operatori in Costellazioni evolutive®.
Per visionare il Registro Speciale Operatori in costellazioni evolutive® clicca qui
La maggior parte dei nostri operatori hanno completato anche il triennio e sono iscritti anche come counselor olistici nel Registro nazionale Aspin Counselor olistici.
Ecco alcuni curricula dei nostri professionisti. Trova l’operatore in Costellazioni evolutive® e il counselor olistico più vicino a te!
Gli operatori presenti in questa lista hanno completato con successo il percorso biennale e sono presenti nel Registro nazionale Aspin degli Operatori Olistici e nel Registro Speciale operatori in Costellazioni evolutive®.
Per visionare il Registro Speciale Operatori in costellazioni evolutive® clicca qui: https://www.erbasacra.com/it/aspin/registri/registri-speciali/registri-speciali.html
La maggior parte dei nostri operatori hanno completato anche il triennio e sono iscritti anche come counselor olistici nel Registro nazionale Aspin Counselor olistici.
Ecco alcuni curricula dei nostri professionisti. Trova l’operatore in Costellazioni evolutive® e il counselor olistico più vicino a te!
Iscriviti all'associazione
Molestie amet tempor, diam id magna ridiculus tincidunt cursus curabitur non ipsum mattis in vel venenatis nam enim facilisis mi, egestas metus, nunc at.