Il corso si rivolge a chi desidera diventare operatore olistico e costellatore
familiare, ma anche a chi è già operatore olistico, insegnante, operatore
sanitario, assistente sociale, ostetrica e più in generale a chiunque svolga
professione di sostegno alla persona e desideri acquisire competenze
olistica in merito all’energia dell’Albero genealogico e alle tecniche di
counseling olistico.
E’ tuttavia consigliato anche a tutti coloro che desiderino intraprendere un
importante cammino interiore di natura olistica e spirituale ed acquisire
maggior consapevolezza dei meccanismi in seno al contesto familiare e al
proprio piano di incarnazione, al fine di essere più realizzati e, in definitiva,
felici.
ATTENZIONE!
E’ possibile partecipare soltanto alle lezioni teoriche online e ricevere
crediti formativi per l’aggiornamento professionale.
In questo caso l’allievo non potrà però ricevere la qualifica professionale
necessaria all’iscrizione ai registri professionali ASPIN, né divenire facilitare in costellazioni familiari e counseling olistico, ma potrà esclusivamente fare
aggiornamento professionale ed intraprendere un importante percorso di
crescita personale.
In un secondo momento, qualora lo desiderasse, l’allievo potrà recuperare le
lezioni teoriche mancanti e le ore di tirocinio e accedere agli esami finali
necessari a conseguire la qualifica di professionista olistico.
Il percorso formativo e' triennale, ma si può decidere se frequentare
soltanto il primo anno, oppure il primo biennio, senza obbligo di
partecipare a tutto il percorso. Ogni anno è tuttavia propedeutico al
successivo.
● primo anno livello base in Costellazioni familiari e Costellazioni
evolutive® e counseling olistico
● secondo anno livello avanzato in Costellazioni familiari e
Costellazioni evolutive® e counseling olistico
● terzo anno di specializzazione in Counseling olistico
Ogni anno prevede lezioni organizzate nel seguente modo:
· Due lezioni serali di teoria al mese online (ad esclusione di luglio e
agosto), che consigliamo di seguire in diretta nei giorni e negli orari
previsti da calendario ma che è possibile seguire anche in differita
attraverso la registrazione qualora non fosse possibile essere presenti
alla diretta. Le registrazioni delle lezioni vengono fornite a tutti gli allievi
per lo studio ed il ripasso.
· Un sabato al mese in presenza a Milano per la pratica (in totale 10
sabati da gennaio a dicembre esclusi luglio e agosto). Per chi
proviene da fuori Milano è possibile raggiungere il centro il sabato
sera e pernottarvi con un contributo di 10 euro.
Programma primo anno
Livello base
Il corso in Costellazioni familiari, Costellazioni evolutive® e Counseling
olistico è, in primo luogo, un cammino personale alla scoperta di sé e delle
proprie dinamiche energetiche familiari e personali.
Il primo anno permette di acquisire una prima importante formazione teorica
ed esperienziale in riferimento alla gestione delle Costellazioni familiari
secondo il metodo di Bert Hellinger, ma anche di apprendere la gestione delle
Costellazioni evolutive® e lettura dell’Albero genealogico, secondo la
metodologia della nostra scuola. Inoltre, nel corso di questo primo anno si
iniziano a sperimentare le tecniche di ascolto attivo, la gestione della relazione
d’aiuto e le metodologie proprie del counseling olistico.
Questo primo anno costituisce un importante percorso di crescita personale e
spirituale, fondamentale per chiunque voglia conoscere le dinamiche
energetiche del proprio sistema familiare e della propria
incarnazione, nonché per chi poi desideri proseguire il percorso di formazione
professionale frequentando i successivi due anni.
Al termine del primo anno si riceve un Attestato di partecipazione valido
come aggiornamento professionale e necessario per l’iscrizione al secondo
anno di formazione.
Programma secondo anno
Livello avanzato
Nel corso del secondo anno si completa la formazione teorica ed esperienziale
in Costellazioni familiari e Costellazioni evolutive® e counseling olistico. Il
secondo anno prevede 16 lezioni teoriche online comprensive di esame
scritto finale e due week end interi dedicati agli esami di pratica.
(novembre e dicembre 2024)
Al termine del secondo anno si consegue il livello avanzato, si riceve un
Attestato di partecipazione con il quale è possibile iscriversi al registro
nazionale degli operatori olistici Aspin e al nostro registro degli operatori in
Costellazioni evolutive® (solo chi frequenta anche i sabati di pratica)
Si diviene pertanto operatori olistici professionisti in Costellazioni familiari e
Costellazioni evolutive®
Esami finali: tutti gli allievi accedono agli esami teorici, il superamento dei
quali è necessario per ottenere l’attestato finale.
Solo per gli allievi che frequentano anche la pratica:
E’ richiesto un elaborato finale di 30 cartelle a cui farà seguito una prova
scritta ed una pratica (conduzione di una costellazione). Al termine della
formazione, dopo aver sostenuto l’esame finale ed aver ricevuto l’Attestato di
partecipazione è possibile iscriversi ai registri di categoria per operatori olistici Aspin (registri dei professionisti e degli enti formativi delle discipline
olistiche, del counseling e della naturopatia), ai sensi della legge n°4/2013. E’
possibile anche essere inseriti sul registro degli operatori in Costellazioni
evolutive® dell’Accademia Ajna.
Programma terzo anno
Specializzazione in counseling olistico
Nel corso di questo terzo anno si approfondiscono e si sperimentano
ampiamente le tecniche di ascolto attivo proprie del counseling olistico,
l’ascolto e l’espressione di sé, la meditazione quale strumento di riconnessione
interiore nonché le nozioni di ritualistica che completano ed arricchiscono il
percorso del primo biennio.
La scelta di affiancare gli insegnamenti di ritualistica al percorso in
costellazioni e counseling olistico è dovuto al fatto che il Rituale è da noi
ritenuto uno strumento essenziale in un cammino di natura olistica, in quanto
riconduce la persona alla dimensione del Sacro, oggi spesso scollegata dalla
quotidianità. A nostro avviso ogni costellatore e counselor olistico dovrebbe
essere in grado di costruire e gestire semplici rituali che possano supportare e
sostenere il cammino olistico della persona verso se stessa, verso il suo
potenziale, verso le sue innate risorse interiori. La ritualistica inoltre
costituisce un importante valore aggiunto per il costellatore professionista.
Anche per il terzo anno le lezioni si terranno parzialmente online e
parzialmente in presenza, in modo da sperimentare entrambe le
modalità di lavoro. Si proseguirà pertanto con due lezioni teoriche al
mese online e un sabato al mese in presenza.
Al termine del triennio per gli allievi che frequentano anche la pratica è
possibile iscriversi al registro di categoria per counselors olistici Aspin
(registri dei professionisti e degli enti formativi delle discipline olistiche, del
counseling e della naturopatia), ai sensi della legge n°4/2013 (solo per chi ha
frequentato l’intero percorso formativo, comprese le domeniche di pratica)
Si diviene pertanto counselors olistici professionisti.)
Monte ore
Ogni annualità prevede:
160 ore di formazione in aula
140 ore di studio personalizzato
100 ore di tirocinio
per un totale di 1200 ore nel triennio
Gli allievi solo teoria sono tenuti a frequentare soltanto le ore di teoria online.
Tirocinio
Gli allievi solo teoria non devono effettuare tirocinio. Soltanto gli allievi che
frequentano sia teoria che pratica devono effettuarlo.
L’Accademia Ajna affianca gli allievi anche nel loro percorso di tirocinio
offrendo numerose opportunità.
Sono considerate valide come attività di tirocinio:
● tutte le esperienze pratiche sperimentate dall’allievo, quali piccole
attività di conduzione di gruppi di meditazione, costellazioni, ascolto
attivo sia in presenza sia online (l’allievo ha l’obbligo di dichiararsi quale
operatore in formazione)
● la partecipazione gratuita a tutti i seminari in presenza e online attivati
dall’Accademia Ajna, sia dalle docenti che dalle tutors
● la partecipazione ai seminari residenziali estivi attivati dall’Accademia
Ajna
● la partecipazione ai seminari in presenza e online attivati dai
professionisti formatisi presso l’Accademia Ajna
● la partecipazione come assistenti ai seminari in presenza e online di altri
costellatori e counselors professionisti
● Dal secondo anno l’Accademia Ajna propone agli allievi di seguire
persone esterne al corso in piccoli percorso della durata di circa tre
incontri.
Docenti: Anna Laura Cannamela, Francesca Bianchetti
Le docenti sono a disposizione nel corso di
tutto il mese per dubbi, chiarimenti e recuperi. Potranno poi essere
organizzati periodici approfondimenti tenuti da collaboratori esterni su
differenti tematiche.
Contributi richiesti:
Tutti gli allievi devono essere associati all’Accademia Ajna, corrispondendo
la quota di euro 5 all’anno.
Inoltre, ogni allievo deve iscriversi al Registro dei soci in formazione Aspin
corrispondendo la quota stabilita annualmente da Aspin(circa 50 euro
all’anno), necessario poi per accedere al Registro professionisti
Quote previste per la formazione:
1900 euro ad annualità, è possibile suddividerli in:
10 rate da 190 euro
oppure
12 rate da 120 euro, terminando di pagare dopo il termine del percorso
formativo
Quote previste per gli allievi solo teoria:
· 950 euro per la prima annualità (20 lezioni), è possibile suddividere in:
10 rate da 95 euro
oppure
12 rate da 50 euro, terminando di pagare dopo il termine del percorso formativo
· 760 per la seconda annualità (16 lezioni) è possibile suddivide in:
8 rate da 95 euro
oppure
12 rate da 50 euro, terminando di pagare dopo il termine del percorso formativo
· 950 euro per la terza annualità (20 lezioni), è possibile suddividere in:
10 rate da 95 euro
oppure
12 rate da 50 euro, terminando di pagare dopo il termine del percorso formativo.
ATTENZIONE!
Il Consiglio direttivo dell’Accademia Ajna prende in considerazione
altre proposte di rateizzazione, in quanto per noi è importante che
nessuno debba rinunciare a frequentare le nostre formazioni per
motivi di carattere economico.
Facilitazioni per i corsisti e per gli operatori da noi certificati:
· Possibilità di conseguire in un triennio (primo biennio per conseguire la
qualifica in costellatore familiare più terzo anno facoltativo per conseguire
la qualifica in counselor olistico ad indirizzo olistico) la DOPPIA
QUALIFICA di costellatore familiare e counselor olistico. Entrambe le
qualifiche sono utili per l'iscrizione ai registri professionali ASPIN.
· Per i corsisti partecipazione gratuita alle giornate di costellazioni familiari
evolutive® a Milano promosse dall’Accademia Ajna.
· Possibilità di ripetere in maniera completamente gratuita la formazione,
partecipando liberamente alle giornate di formazione dei cicli successivi,
anche recuperando eventuali lezioni perse.
· Possibilità per i corsisti di accedere alle registrazioni di tutte le lezioni
teoriche ed eventualmente recuperare le giornate di pratica perse
partecipando alle giornate di pratica degli altri corsi formativi.
· Al termine della formazione, dopo aver sostenuto l’esame finale, il diritto di
partecipare per sempre a tutti i nostri seminari a Milano ad una cifra
simbolica (prezzo ridotto da stabilire di anno in anno).
· Possibilità per i corsisti di poter partecipare ai seminari tematici di
sperimentazione e di approfondimento aperti soltanto ai nostri operatori.
· Al termine della formazione, dopo aver sostenuto l’esame finale, essere
inseriti sul nostro sito come professionisti in Costellazioni evolutive.
· Supporto e supervisione nella creazione di un personale percorso
professionale di operatori olistici e costellatori familiari.
NOTA BENE: le Costellazioni Familiari, Sistemiche, Spirituali, le Costellazioni
Evolutive®, i Seminari di Formazione breve, di Formazione biennale per
diventare Costellatore familiare ed operatore olistico, la Scuola di Counseling
olistico, nonché i seminari, residenziali, workshop, corsi e incontri di gruppo e
individuali, così come vengono proposti nell'ambito degli incontri tenuti da Anna
Laura Cannamela e Francesca Bianchetti e di tutti gli incontri proposti
dall’Associazione Culturale Ajna non sono da intendersi come percorsi di
carattere terapeutico, né devono in alcun modo sostituire diagnosi mediche o
psichiatriche, né percorsi terapeutici di carattere psicologico, psicoterapeutico,
psichiatrico e/o medico. Infatti, la messa in scena delle Costellazioni è e deve
pertanto esclusivamente intendersi come un rituale che opera sul piano
dell'Anima Individuale, Familiare e Collettiva e non come una diagnosi, terapia o
prescrizione, le quali sono di stretta competenza del personale medico-psicosanitario.
NOTA BENE: Per iscriversi ai registri professionali è richiesto il diploma di
scuola superiore. La partecipazione alla formazione biennale e triennale è
invece libera per tutti. Chiunque non avesse un diploma superiore ma
desiderasse comunque frequentare la nostra formazione sarà il
benvenuto e al termine del percorso verrà inserito, su richiesta, nelle
nostre liste di operatori e counselors.
Per info ed iscrizioni inviare un’email sullaviadelcuore@gmail.com