Percorso Fiori di Bach - Miscele evolutive
Un corso di Francesca Bianchetti
Il corso
I fiori di Bach sono uno strumento affascinante ma spesso complesso da apprendere e utilizzare. eppure, è possibile imparare a destreggiarsi fra poche miscele utili in particolari situazioni esistenziali.
Questo corso semplice e veloce ha come scopo quello di insegnare ad utilizzare alcune miscele di fiori di Bach pensate per alcune fra le situazioni di emergenza esistenziale più comuni (le miscele possono essere facilmente ordinate in farmacie e parafarmacie). Si tratta quindi di iniziare a comprendere e approfondire il contatto con questi grandi maestri della natura.
A chi si rivolge e qual è lo scopo:
Il corso si rivolge a tutti coloro, soprattutto neofiti, che desiderino apprendere come utilizzare semplici miscele di fiori di Bach per armonizzare la propria vita, ma anche per tutti gli operatori olistici che desiderino conseguire un aggiornamento professionale utile per la propria professione. Al termine del corso verrà rilasciata una dispensa riassuntiva utile per l’utilizzo pratico e l’attestato di partecipazione. Il corso elargisce crediti formativi. Nel corso di questo incontro saranno presentate quattro miscele pensate per le seguenti situazioni:
– Rabbia, senso di ingiustizia e rancore verso persone e situazioni.
– Senso di colpa ed inadeguatezza nei confronti di una situazione in particolare oppure in maniera generalizzata.
– Paura, senso di insicurezza e pericolo in una particolare situazione, dinanzi ad alcuni momenti chiave della vita.
– Distacco, separazione, abbandono e necessità di aprirsi ad un cambiamento conseguente ad una rottura (lavorativa, affettiva).
– Sarà inoltre spiegato e approfondito l’utilizzo pratico del rescue remedy.
– Verranno affrontate e spiegate le differenti modalità di assunzione, la frequenza di assunzione e la conservazione.

Nel dettaglio
Per informazioni pratiche sul corso contattare l’insegnante Francesca Bianchetti tramite whatsapp al 3409100702
Il contributo
Contributo richiesto: 90€ + 5€ di quota associativa.
E’ possibile rateizzare nei seguenti modi:
• 50 euro all’iscrizione, 40 euro il mese successivo
• 30 euro per tre mesi.
In ogni caso è necessario corrispondere la quota associativa di 5 euro in occasione della prima rata di pagamento.